Dalla Conferenza Stato-Regioni ok ai piani florovivaistico e corilicolo
Dopo mesi di stallo e il ritardo dovuto alle elezioni amministrative sono stati finalmente approvati dalla Conferenza Stato-Regioni i Piani per i settori florovivaistico e corilicolo. L’approvazione del Piano di settore florovivaistico 2010/2012 e del relativo allegato tecnico permette ora l’utilizzazione delle risorse stanziate – 2 milioni di euro – che possono finanziare attività di comunicazione, promozione, progetti, ricerca (ad esempio procedimenti di estensione d’uso per fitofarmaci non autorizzati su colture ornamentali), distretti, eccetera. Viste le limitate risorse a disposizione, sarà il Mipaaf a definire le priorità su cui investire. Durante la stessa seduta è stato approvato anche il Piano di settore corilicolo e il relativo allegato tecnico. Sono 2,3 milioni di euro le risorse disponibili per l’attuazione del piano di settore 2010/2012 per le nocciole, destinabili ad attività di comunicazione, promozione, progetti, ricerca (ad esempio procedimenti di estensione d’uso per fitofarmaci non autorizzati su nocciolo), distretti, eccetera. Il Mipaaf intende definire un disciplinare di produzione della nocciola italiana di qualità, con limiti sulle aflatossine più bassi di quanto recentemente modificato dall’Unione Europea e contestato dal nostro Paese. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.