Dalla legislazione comunitaria novità per salvare le colture a rischio di estinzione
È stata pubblicata la Direttiva n. 62 del 20 giugno 2008 che contiene alcune novità normative in merito alle varietà da conservazione, le colture a rischio di estinzione. La norma comunitaria completa in tutti i suoi aspetti la legislazione precedente ed elimina le difficoltà applicative, dettando regole ben definite agli Stati membri e ai produttori interessati in merito alla conservazione, coltivazione, iscrizione al Registro e commercializzazione delle sementi di varietà minacciate da erosione genetica.
In particolate, la direttiva adotta delle deroghe alla normativa ufficiale relativa alle sementi certificate circa l’iscrizione al Registro e la relativa commercializzazione e invita gli Stati membri ad adottare comportamenti conformi per tutelare le specificità delle varietà da conservazione.
Le novità si possono riassumere in alcuni punti:
Coldiretti auspica che il legislatore recepisca quanto prima la norma comunitaria da poco emanata al fine di favorire la tutela delle varietà in via di estinzione e la ricerca scientifica necessaria affinché non venga dispersa una ricchezza tutta italiana unica al mondo. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.