il Punto Coldiretti

Dall’inizio della crisi +9% consumi carne di pollo

Dall’inizio della crisi ad oggi i consumi di carne di pollo sono cresciuti in Italia del 9 per cento. E’ uno degli spunti che emergono dal report 2013 di Unaitalia (Unione nazionale delle filiere della carni e delle uova) sulla filiera avicola.

Il bilancio annuale parla complessivamente di  un settore completamente autosufficiente nell’approvvigionamento e tendenzialmente stabile, per un fatturato di 5,7 miliardi e una produzione che nel 2013 ha raggiunto le 1.258.800 tonnellate, in lievissima diminuzione rispetto al 2012 (-0,2 per cento).

Segno negativo, seppur di poco, anche per i consumi (-0,3 per cento), ma il calo è da addebitare al minor gradimento di carne di tacchino e di altre specie avicole. Continuano, infatti, a crescere gli acquisti di pollo, +1,3 per cento rispetto al 2012, a conferma di un trend che negli ultimi 10 anni ha visto aumentare il successo di questa carne del 18,4 per cento, con un picco del +25 per cento dall’inizio della crisi. In totale gli italiani consumano 13,62 kg pro capite di carne di pollo e 4,41 kg di carne di tacchino.

L’adeguamento degli allevamenti alle normative Ue sul benessere degli animali ha invece influenzato la produzione di uova, che ha subito un calo pari al 2,14 per cento. Nel 2013 in Italia sono stati prodotti 12.168.000.000 di uova e per soddisfare la richiesta interna è stato necessario ricorrere alle importazioni (+145,5 per cento rispetto al 2012 – dati Istat). Anche considerando il saldo tra import ed export, anch’esso cresciuto,  sul territorio italiano sono rimasti 828milioni di uova importate, vale a dire il 90,3 per cento in più rispetto al 2012.
 
Per il 2014 si ipotizza un leggero aumento delle produzioni totali di carni avicole, in particolare di carne di pollo, mentre si prevede una sostanziale stazionarietà per la produzione di carne di tacchino e leggera flessione per le altre specie avicole. Per quanto riguarda le uova invece la normalizzazione degli allevamenti dovrebbe spingere la produzione, che potrebbe tornare almeno ai livelli del 2012.
 

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi