Decreto in Gazzetta, scattato il via alle domande per i lavoratori stagionali
Con la pubblicazione del Decreto flussi in Gazzetta Ufficiale è scattato il via alla presentazione delle domande di nulla osta per il lavoro stagionale degli 80mila cittadini extacomunitari autorizzati. Le richieste possono essere svolte esclusivamente con modalità informatiche e, soprattutto, attraverso la collaborazione delle associazioni di categoria autorizzate. Si tratta di una procedura informatica con domande di ingresso on line che evitano le lunghe file alle poste del passato, come ricorda la Coldiretti che lo scorso anno è stata l’associazione che ha presentato il maggior numero di domande ed è impegnata nelle proprie strutture territoriali a raccogliere le richieste dei datori di lavoro. E’ stata dunque accolto l’appello lanciato dalla stessa Coldiretti ad abbreviare i tempi burocratici per dare una risposta alle necessità delle imprese agricole. C’era, infatti, molta attesa nelle campagne per l’arrivo dei lavoratori stagionali immigrati dai quali dipende il 10 per cento dei raccolti nelle campagne italiane dove sono in fase avanzata i lavori di preparazione della primavera, con il rischio concreto che i ritardi mettessero in difficoltà l’agricoltura che deve confrontarsi con i tempi dettati dall’andamento stagionale delle produzioni. Possono essere assunti per lavori stagionali cittadini non comunitari originari di Serbia, Montenegro, Bosnia-Herzegovina, Macedonia, Kosovo, Croazia, India, Ghana, Pakistan, Bangladesh, Sri Lanka e Ucraina, nonché di Paesi che hanno sottoscritto o stanno per sottoscrivere accordi di cooperazione in materia migratoria come Tunisia, Albania, Marocco, Moldavia, Egitto e i cittadini stranieri non comunitari titolari di permesso di soggiorno per lavoro subordinato stagionale negli anni 2007, 2008 o 2009. Lo stesso provvedimento consente, come anticipazione della quota massima di ingresso di lavoratori extracomunitari non stagionali per l’anno 2010 di 4mila cittadini stranieri non comunitari per motivi di lavoro autonomo. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.