il Punto Coldiretti

Duecentomila imprese a rischio senza assicurazioni contro le calamità

Il maltempo mette a rischio 200mila imprese agricole rimaste per la prima volta senza assicurazione contro le calamità naturali per la mancanza di stanziamenti per il Fondo di Solidarietà Nazionale.

E’ questo l’allarme lanciato dal Presidente della Coldiretti Sergio Marini nel sottolineare che occorre risolvere una situazione che è divenuta pesantissima per il futuro di tutti i settori del Made in Italy alimentare, dall’ortofrutta al vino, dall’olio ai cereali.

L’incentivazione dell’assicurazione delle coltivazioni agricole è un intervento che fa risparmiare risorse allo Stato di cui già beneficiano i concorrenti europei.

Per affrontare la difficile situazione ed individuare le azioni da intraprendere la Coldiretti ha convocato un incontro con i Consorzi di difesa dell’intero Paese per mercoledì 11 marzo presso la sede della Confederazione.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi