il Punto Coldiretti

E’ scattato lo sciopero del prosciutto, serve l’etichetta d’origine per i suini

E’ scattato dal 1° giugno scorso il blocco delle certificazioni Dop per i suini. L’iniziativa ha registrato una massiccia adesione tra gli allevatori, che non stanno rilasciando i certificati unificati di conformità (CUC) per i suini da macello e i certificati intermedi (CI) per i suinetti.

Il blocco, oltre a motivazioni riconducibili alla pesantissima situazione di mercato in cui versano gli allevatori italiani del settore, nasce anche dall’impossibilità di produrre ai massimi livelli di qualità con un prezzo di vendita che è di 1,20 euro al chilo per il suino vivo a fronte di un costo di produzione di 1,50 euro su cui gravano le rigide norme imposte dai disciplinari. Dall’analisi dei prezzi europei calcolati sul “peso morto”, gli allevatori italiani risultano essere i più penalizzati ormai da diverse settimane (vedi la tabella).

Questa situazione è stata portata da Coldiretti all’ultima riunione del Tavolo della filiera suinicola, che si è recentemente tenuta a Roma alla presenza del neo-ministro Zaia e dell’Assessore all’Agricoltura della Regione Lombardia Beccalossi. E’ stata chiesta con forza un’azione che sarebbe nella disponibilità del Ministro fin da subito: un provvedimento legislativo per l’obbligo dell’indicazione dell’origine del suino sulle confezioni di carni fresche e sui prodotti di salumeria che potrebbe essere prontamente attuato, dando impulso alle produzioni italiane. Dal canto suo, Zaia si è detto d’accordo con Coldiretti sulla proposta di etichettatura dell’origine, anche se ciò significa affrontare l’opposizione di Bruxelles. 

Il Ministro, comprendendo la difficile situazione del settore (e in particolare degli allevatori), si è impegnato già dai prossimi giorni a prendere una serie di iniziative: contattare la rappresentanza degli Istituti di credito per rivedere la situazione di esposizione debitoria degli allevamenti (facendo leva anche sull’Ismea); ripristinare celermente i fondi per la valorizzazione del Gran Suino Padano; attivare i Piani di settore con la definizione del Protocollo d’intesa fra allevatori, macellatori e consorzi di tutela.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi