+50% imprese agricole in mani straniere in 10 anni, sono 21173
Sono 21173 le imprese agricole condotte da stranieri in Italia dove si è registrato un balzo record del 50% negli ultimi 10 anni secondo l’analisi dell’Osservatorio strategico della Coldiretti sulla base dei dati Unioncamere relativi al 31 dicembre 2024. La forte crescita della presenza di titolari stranieri è in netta controtendenza rispetto alla riduzione generale dell’11,3% del numero di imprese agricole condotte da italiani che si è verificata negli ultimi dieci anni. L’agricoltura italiana è dunque sempre più multietnica con la presenza, insieme a tanti contadini “vip” che hanno scelto nel tempo di investire nelle campagne italiane, anche di molti immigrati che dopo un’esperienza in qualità di lavoratore dipendente sono riusciti a diventare imprenditori di se stessi e a raggiungere una vera integrazione sociale ed economica. Una presenza qualificante per il settore grazie all’esperienze di altre culture ma anche di nuove tecniche produttive e tipi di coltivazioni. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.