il Punto Coldiretti

Aia: collegato agricolo rilancia allevamento italiano

“Il rilancio dell’allevamento made in italy sostenuto nel disegno di legge Coltivaitalia avrà’ valenze non solo economiche, ma anche sociali e ambientali, riducendo la dipendenza dall’estero e promuovendo lo sviluppo delle aree interne grazie alla linea vacca-vitello”. e’ il commento di Aia-associazione italiana allevatori alle misure del collegato agricolo presentato dal ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida dopo l’approvazione in consiglio dei ministri.

“Negli ultimi anni si e’ registrato in Italia un calo della produzione di bovini da carne, con il livello di autoapprovvigionamento che e’ sceso dal 53% al 40%, sottolinea Aia. “Coltivaitalia puo’ rappresentare da questo punto di vista un fattore di svolta recuperando la funzione non solo economica ma anche sociale dell’allevamento, soprattutto al sud, e portando benefici pure per l’ambiente, poiché la presenza di una stalla rappresenta spesso il miglior argine rispetto al rischio di dissesto idrogeologico”, spiega il presidente di Aia Roberto Nocentini.

“Sempre in tema di allevamento e’ importante anche la moratoria sui mutui per le imprese agricole colpite da epizoozie nel 2025, con la sospensione per 12 mesi del pagamento della parte capitale delle rate. nella stessa direzione vanno le misure per la mangimistica e la zootecnia con l’obiettivo di creare le condizioni per aumentare il livello di autosufficienza, mettendosi al riparo, soprattutto per i cereali, dalle fluttuazioni dei prezzi a livello mondiale”, sottolinea Aia.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi