Al via la consultazione del Piano di regolazione dell’offerta di Prosciutto di Parma 2024-2026
Lo scorso 29 maggio 2023, presso il Consorzio del Prosciutto di Parma, ha avuto luogo la riunione di avvio della consultazione dei suinicoltori della zona geografica della Dop “Prosciutto di Parma”, rappresentati dalle Organizzazioni Professionali, in relazione al Piano di Regolazione dell’Offerta di Prosciutto di Parma 2024 – 2026 (leggi) ai sensi e dell’art. 172 del Reg. (UE) n. 1308/13 e delle linee guida ministeriali. Come esplicitato dal Decreto, tale Piano ha valenza erga omnes, ossia si applica a tutti i produttori di Prosciutto di Parma, indipendentemente dal fatto che siano soci o meno del Consorzio. In linea con le previsioni normative, il Piano proposto, approvato dall’Assemblea dei consorziati dello scorso 27 aprile, avrà durata triennale, a partire dal 1° gennaio 2024. L’obiettivo del Piano di Regolazione è quello di evitare che nel comparto si determini una situazione di eccesso produttivo di entità tale da creare un forte squilibrio quantitativo fra domanda e offerta. Il Piano prevede la possibilità di regolamentare l’offerta dei prosciutti, a denominazione di origine protetta per adeguarla alla domanda, ed indicare chiaramente gli strumenti di regolazione dell’offerta che saranno applicati (es. contribuzione differenziata rispetto al Punto di Riferimento), le modalità di regolazione dei nuovi produttori (Prosciuttifici) e dei piccoli produttori (Prosciuttifici), la cessione e l’affitto delle quote di produzione, le verifiche e i controlli periodici sull’ andamento e l’attuazione del Piano. In adempimento a quanto previsto dal Regolamento per la consultazione degli allevatori nell’ambito dei Piani per la regolazione dell’offerta dei prosciutti Dop, il piano deve essere divulgato cercando di coinvolgere il maggior numero dei suinicoltori interessati delle zone geografiche di produzione. Coldiretti è favorevole al Piano di Regolazione dell’Offerta di Prosciutto di Parma promosso dal Consorzio che deve garantire un prezzo adeguato per i suinicoltori e tutelare la Dop del Prosciutto di Parma. Nell’incontro, ha confermano il proprio impegno a promuovere e diffondere il Piano tra i propri suinicoltori associati in modo da fornire allo stesso massima visibilità, diffusione e conoscenza, con riserva di riferire al Consorzio i risultati di tale consultazione in occasione della prossima riunione.
|
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.