il Punto Coldiretti

Allerta agrumi: serve la reciprocita’

Sono decine, nel corso del 2025, le partite di agrumi provenienti dal Sudafrica e dai paesi del Mercosur, non conformi per la presenza di Phyllosticta citricarpa, agente della macchia nera, o di altri organismi da quarantena. L’accordo con il Mercosur e l’aumento delle importazioni da paesi terzi aggravano ulteriormente la situazione, esponendo gli agricoltori europei a problematiche fitosanitarie sempre più difficili da contenere. Questo mentre dagli Usa arrivano notizie dell’utilizzo dell’antibiotico ossitetraciclina, attraverso iniezioni al tronco, per combattere un’altra malattia degli agrumi, il Citrus Greening, provocata da un batterio.

L’Unione europea deve sospendere l’ingresso di prodotti ortofrutticoli e vegetali da quei paesi che non sono in grado di garantire standard fitosanitari adeguati e da paesi che utilizzano metodi di difesa vietati nell’Ue, come gli antibiotici e fitofarmaci banditi nell’agricoltura dell’Unione.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi