Boom per il consumo di olio di oliva nel mondo (+10%), in controtendenza l’Italia dove cala del 4%
Aumenta il consumo di olio di oliva a livello mondiale dove raggiunge un quantitativo di 3,064 milioni di tonnellate nell’annata 2024/25, + 10% rispetto a quella precedente. E’ quanto emerge dall’elaborazione dell’Osservatorio Coldiretti sui dati del Consiglio Olivicolo Internazionale (COI). In controtendenza l’Italia che fa segnare nello stesso periodo un calo del 4% per un totale di 395mila tonnellate. Il risultato è il sorpasso della Spagna che con 460mila tonnellate (+14%) si classifica come il maggiore consumatore mondiale di olio di oliva. Va segnalato peraltro che negli ultimi 30 anni il consumo di olio di oliva nell’Unione Europea è diminuito del 17% mentre al livello mondiale si è registrato nello stesso periodo un aumento di ben il 53%. Un successo determinato dalla scoperta su scala mondiale delle grandi qualità dell’olio di oliva che ha conquistato i diversi continenti grazie alle riconosciute proprietà salutistiche. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.