il Punto Coldiretti

Coldiretti e Filiera Italia all’Expo di Osaka, il Giappone apprezza il valore dei prodotti italiani

Le esportazioni agroalimentari Made in Italy verso il Giappone dal 2015 al 2024 sono aumentate da 724,8 milioni di euro a 980,4 milioni di euro, con un incremento del +35,3% con i prodotti simbolo della dieta mediterranea a guidare la classifica: vino (184 milioni), l’olio di oliva (150 milioni), le conserve di pomodoro (133 milioni) e la pasta (92 milioni) a guidare la classifica dei prodotti più esportati, secondo l’analisi dell’Osservatorio Coldiretti su dati Istat. Ma le opportunità aumentano se si guarda al mercato strategico dell”Asia orientale dove l’export vinicolo italiano nel 2024 ha toccato 434 milioni di euro secondo l’Ice. “Questo è un mercato preparato, pronto a comprendere e apprezzare il vino come espressione del Made in Italy, ma non solo il vino, anche il territorio, la cultura, lo stile di vita e la tradizione” ha affermato Luigi Scordamaglia, Capo Area Mercati, Internazionalizzazione e Politiche Comunitarie di Coldiretti e Amministratore Delegato di Filiera Italia,  intervenuto alla conferenza “Market Trends and Opportunities for Italian Wine in Asia”, organizzato da ICE e Veronafiere presso il Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka. “Ciò che serve – commenta Scordamaglia – sono partner locali affidabili in grado di garantire una presenza stabile sul mercato; altrimenti, con mercati fluttuanti che vanno e vengono, mantenere una posizione diventa difficile, e questo è particolarmente vero per la regione del Sud-est asiatico”. Lo straordinario successo del Padiglione Italia qui nell’Expo di Osaka – conclude Scordamaglia – testimonia l’assoluta eccezionalità del nostro Made in Italy frutto di un perfetto equilibrio tra tradizione ed innovazione meravigliosamente illustrato in un Padiglione unico per il quale come Coldiretti e Filiera Italia vogliamo ringraziare tutti quanti lo hanno realizzato a cominciare dal commissario Mario Vattani”.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi