il Punto Coldiretti

Dazi: bloccate spedizioni vino negli usa, costo di 6 mln al giorno

Il blocco delle spedizioni di vino verso gli Stati Uniti a causa dei timori degli importatori per i dazi potrebbe costare 6 milioni al giorno alle cantine italiane, con un danno economico immediato che rischia di diventare strutturale con la perdita dello spazio scaffale conquistato nel tempo negli Usa. E’ quanto emerge da una stima della Consulta Vitivinicola della Coldiretti che, sulla base dei dati Istat delle vendite a marzo-aprile 2024, esprime la preoccupazione del mondo del vino Made in Italy, proprio alla vigilia del Vinitaly, rispetto alle incertezze legate all’annuncio del presidente americano Donald Trump di voler imporre tariffe aggiuntive che potrebbero arrivare fino al 200% sulle bottiglie europee.

 Il timore che i carichi possano arrivare a destinazione quando i dazi sono già scattati ha di fatto bloccato le spedizioni con gli importatori che attendono segnali dall’amministrazione Trump prima di effettuare nuovi ordini. Una situazione che danneggia le aziende vinicole italiane, che potrebbero non recuperare le commesse perse.

 In pericolo è una quota di mercato rilevante con il valore dell’export di vino tricolore negli Usa che è triplicato nel corso di un decennio. Secondo un’analisi della Consulta Vitivinicola della Coldiretti presieduta da Francesco Ferreri, un dazio al 200% potrebbe portare alla perdita fino al 70-80% delle esportazioni di vino, favorendo la concorrenza da parte di altri Paesi non colpiti dalla guerra commerciale.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi