Dazi, gli Usa sono il primo fornitore di frutta in guscio dell’Italia
Analizzando gli scambi commerciali di prodotti agro-alimentari tra Stati Uniti ed Italia, risulta che nel 2024 l’Italia ha esportato negli USA prodotti agroalimentari per 7,5 miliardi di euro, mentre gli USA hanno inviato, sempre nel 2024, in Italia prodotti agro-alimentari per 1,5 miliardi di euro. Ma qual’è il prodotto più importato dagli Stati Uniti che troviamo sulle nostre tavole? La voce doganale più rilevante in valore è quella relativa alla frutta in guscio. L’Italia importa dagli USA frutta in guscio (mandorle, noci, pistacchi e nocciole) per oltre 409 milioni di euro (la seconda voce è quella relativa ai semi oleosi, con 359 milioni, la terza bevande e liquidi alcolici, 256 milioni di euro). Nel dettaglio il frutto più importato dall’Italia, proveniente dagli USA, sono le mandorle, oltre 39 milioni di chilogrammi, seguono le noci, oltre 25,5 milioni di chilogrammi, i pistacchi, oltre 16 milioni di chilogrammi, e le nocciole con più di 7 milioni di chilogrammi. Gli Stati Uniti sono così non solo il primo esportatore mondiale di frutta in guscio, ma anche il primo fornitore di frutta in guscio dell’Italia. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.