Export cibo italiano vola a 70 miliardi, è record
Se il trend di crescita sarà confermato l’export agroalimentare italiano nel mondo sotto la spinta del Natale raggiungerà i 70 miliardi nel 2024 segnando un vero e proprio record storico anche se a preoccupare sono gli effetti della situazione geopolitica ed i segnali di difficoltà economica a livello mondiale. E’ quanto emerge dall’analisi dell’Osservatorio Coldiretti sulla base dei dati Istat sul commercio estero che evidenziano un balzo del +8,3% per l’alimentare nei primi dieci mesi del 2024 in controtendenza con l’insieme del Made in Italy che risulta in calo dello 0,5%. La Germania resta il principale mercato di sbocco dell’alimentare in aumento a gennaio-ottobre del +5,7%, davanti agli Stati Uniti, in salita del +18% mentre – sottolinea la Coldiretti – la Francia si piazza al terzo posto ma mette a segno un tasso di crescita del +3,9%. Risultati positivi – precisa la Coldiretti – anche nel Regno Unito con un +6,3% mentre balzo a doppia cifra anche nella Turchia di Erdogan (+32%) e in Cina con un +14,4%. A trainare il Made in Italy nel mondo ci sono prodotti base come il vino che guida la classifica dei prodotti Made in Italy più esportati seguito dall’ortofrutta fresca. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.