Flash mob per la pace dei giovani Coldiretti all’apertura Oscar Green
La cerimonia di consegna dei premi Oscar Green al Villaggio di Udine si è aperta con il flash mob dei giovani della Coldiretti per lanciare un messaggio di pace rispetto ai rischi di escalation in Medio Oriente dove è divampato il conflitto tra Israele e Iran con l’attacco ai siti iraniani. Prima dell’intervento di apertura del segretario generale Vincenzo Gesmundo, i ragazzi della Coldiretti hanno esposto dei grandi cartelli con le lettere a formare la parola pace, con il disegno di una colomba. Un gesto di sensibilizzazione con l’invito a far tacere le armi e a far parlare la diplomazia e la pace, unico antidoto ai gravissimi rischi legati a un ulteriore inasprirsi dei conflitti, militari come commerciali. ![]() “Siamo di fronte al sonno della ragione, come accadde nel 1914 e nel 1939, e a pagarne il prezzo saranno ancora una volta i popoli”. Lo afferma il segretario generale della Coldiretti, Vincenzo Gesmundo, in apertura del Villaggio nazionale a Udine accompagnato da un flash mob dei Giovani Coldiretti con in mano la scritta “Pace”. “Si dimentica il messaggio di Papa Francesco sul ‘disarmo delle parole’, si accetta la guerra come inevitabile e si depotenzia il principale strumento di pace: la diplomazia – aggiunge commentando le tensioni internazionali in seguito all’attacco di Israele all’Iran di questa notte -. E mentre l’Europa accelera sul riarmo e si spegne la voce del dialogo, restano senza risposte le esigenze dell’agricoltura e della sicurezza alimentare. E come insegna la storia recente i primi a pagare le conseguenze della guerra sono proprio i contadini, ma è proprio dalla terra che può germogliare una nuova speranza di pace”, conclude Gesmundo. In un momento di grande instabilità internazionale, lanciamo un appello: invece di investire in armamenti, sosteniamo chi valorizza l’ambiente e i territori, creando le condizioni per una vera pace fondata sulla disponibilità di cibo da offrire anche a chi ancora oggi soffre la fame”, dichiara il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini dal Villaggio nazionale Coldiretti al via oggi a Udine con la premiazione dell’Oscar green. “L’Italia sta dimostrando una forte capacità di implementare strategie vincenti, esportando sempre di più le nostre eccellenze agroalimentari nel mondo. È questo che ci sta contraddistinguendo in termini di crescita economica, di occupazione e di presenza internazionale – sottolinea Prandini durante la premiazione dei giovani imprenditori che si sono contraddistinti nell’ambito dell’innovazione in agricoltura, del sociale e della sostenibilità -. Ma è il momento di fare una scelta chiara: favorire chi opera per la vita, non per la guerra.” |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.