il Punto Coldiretti

Florovivaismo: agosto e settembre in replica i greenwebinar Coldiretti Assofloro

Viste le numerose richieste, nei mesi di Agosto e Settembre  verranno proposte le repliche, registrate, dei GreenWebinar organizzati da Coldiretti e Assofloro tra Marzo e Luglio 2024. Le repliche si svolgeranno ogni venerdì sera, dalle 21.00 alle 22.30, secondo il calendario riportato di seguito.

Modalità di iscrizione ai GreenWebinar

La partecipazione ai GreenWebinar è gratuita e destinata a funzionari pubblici, professionisti, formatori, ricercatori, aziende florovivaistiche, docenti e studenti.
Registrazione obbligatoria, attraverso il form presente per ogni GreenWebinar.
I GreenWebinar si svolgeranno sulla piattaforma professionale GotoWebinar. Una volta effettuata la registrazione, la piattaforma GotoWebinar invierà in automatico una mail con il link per il collegamento.

Attestati e Crediti Formativi professionali

Per le repliche, non verranno rilasciati Attestati di partecipazione.

Repliche GreenWebinar 2024

Di seguito il programma delle REPLICHE dei GreenWebinar.
Una volta effettuata la registrazione al singolo GreenWebinar, la piattaforma GotoWebinar invierà in automatico una mail con il link per il collegamento.
PRESTARE PARTICOLARE ATTENZIONE AD INSERIRE INDIRIZZO MAIL CORRETTO.

N.DataTitoloRelatoreDescrizione relatoreLink registrazione
102/08/24
dalle 21.00 alle 22.30
Verde negli edifici scolastici, contro la sindrome dell’edificio malato. I risultati della prima ricerca scientifica italianaRita Baraldi (1)
Nada Forbici (2)
Conduce i lavori: Andrea Pellegatta (3)
(1) Ricercatrice presso CNR-IBE
(2) Coordinatore Consulta Nazionale Florovivaismo Coldiretti, Presidente Assofloro
(3) Vice Presidente Assofloro
https://attendee.gotowebinar.com/register/179307697546685269
209/08/24
dalle 21.00 alle 22.30
I funghi degradatori del legno: caratteristiche e strumenti per una corretta identificazioneMarco Cartabia (1)
Conduce i lavori: Andrea Pellegatta (2)
(1) Dottore di ricerca in scienze della Terra e dell’ambiente, micologo e ricercatore presso Mogu.
(2) Vice Presidente Assofloro
https://attendee.gotowebinar.com/register/3379810124142254427
316/08/24
dalle 21.00 alle 22.30
La salute delle piante in città: le principali problematiche fitopatologiche in ambiente urbanoLuana Giordano (1)
Conduce i lavori: Andrea Pellegatta (2)
(1) Servizio Fitosanitario di Regione Lombardia
(2) Vice Presidente Assofloro
https://attendee.gotowebinar.com/register/3944060799819405911
423/08/24
dalle 21.00 alle 22.30
Alberi e tappeto erboso, strategie di convivenzaRiccardo Dal Fiume (1)
Conduce i lavori: Andrea Pellegatta (2)
(1) Dottore Agronomo, esperto di tappeti erbosi
(2) Vice Presidente Assofloro
https://attendee.gotowebinar.com/register/2507977667664933980
530/08/24
dalle 21.00 alle 22.30
Fermare le specie esotiche invasive per proteggere la biodiversità: il ruolo del settore florovivaisticoLucilla Carnevali (1)
Lorenzo Bazzana (2)
Conduce i
lavori: Andrea Pellegatta (3)
(1) ISPRA, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
(2) Agronomo. Area Economica Coldiretti
(3) Vice Presidente Assofloro
https://attendee.gotowebinar.com/register/7250946473960423260
606/09/24
dalle 21.00 alle 22.30
Attenti al meteo e al clima.
Cambiamenti climatici e fenomeni meteo estremi: l’impatto su floricoltura, arboricoltura e foreste
Luca Lombroso (1)
Conduce i lavori: Andrea Pellegatta (2)
(1) Meteorologo AMPRO e divulgatore ambientale
(2) Vice Presidente Assofloro
https://attendee.gotowebinar.com/register/8352234912526929756
813/09/24
dalle 21.00 alle 22.30
Tiny forests®: micro-foreste ad alta densità per creare comunità vegetali più adatte ai contesti urbaniVito Emanuele Cambria (1)
Conduce i lavori: Andrea Pellegatta (2)
(1) Dipartimento di Biologia Ambientale Sapienza Università di Roma
(2) Vice Presidente Assofloro
https://attendee.gotowebinar.com/register/631090428330440285
920/09/24
dalle 21.00 alle 22.30
Esiodo: costi di produzione sotto controlloGennaro Vecchione (1)
Nada Forbici (2)
Conduce i lavori: Andrea Pellegatta (3)
(1) Responsabile Area Fiscale Confederazione Nazionale Coldiretti
(2) Coordinatore Consulta Nazionale Florovivaismo Coldiretti, Presidente Assofloro
(3) Vice Presidente Assofloro
https://attendee.gotowebinar.com/register/2586531176399848286
1127/09/24
dalle 21.00 alle 22.30
Proteggere gli alberi in città per contrastare la crisi climatica: lo standard PEFC di certificazione del verde urbanoAntonio Brunori. Eleonora Mariano (1)

Conduce i lavori: Andrea Pellegatta (2)
PEFC –  Programme for the Endorsement of Forest Certification

(2) Vice Presidente Assofloro
https://attendee.gotowebinar.com/register/6420288528919951958
Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi