Fondi strutturali, al via il confronto sulla nuova programmazione 2021-2027
Via ai lavori per la definizione dell’Accordo di partenariato e dei Programmi Operativi per il nuovo periodo di programmazione 2021-2027, promossi dal Ministero del Sud. Durante l’incontro sono state presentate le proposte della Commissione: Infine è stata ribadita l’importanza del partenariato che deve delineare le priorità di investimento e le esigenze di sviluppo del Paese. Durante l’incontro è anche emersa la volontà di istituire 5 tavoli (uno per ciascun grande obiettivo di Policy) e di organizzare 4 incontri per tavolo, di cui il terzo sarà interamente dedicato al Mezzogiorno. Ogni tavolo produrrà un documento di sintesi e i cinque documenti saranno utilizzati nelle fasi successive di preparazione dell’Accordo di partenariato e dei Programmi Operativi. È stata evidenziata l’importanza di valorizzare il partenariato. Sono state condivise le tematiche chiave che l’Italia si troverà ad affrontare nella prossima programmazione (partendo dal territorio e dall’esperienza del progetto delle aree interne) sottolineando, tuttavia, la necessità di velocizzare il soggetto attuatore che, a volte, ha contribuito al rallentamento nell’attuazione di tale politica. Si è rimarcata la necessità della Banda Larga nelle aree rurali e sul tema lavoro è stata evidenziata l’esigenza di una maggiore formazione in capo alla PA per velocizzare i tempi e le procedure. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.