Governo Usa vieterà vendita terreni agricoli a Cina
Il segretario all’Agricoltura americana Brook Rollins ha annunciato che il governo vieterà su scala nazionale la vendita di terreni agricoli a investitori cinesi e di altri Paesi “avversari”. Rollins ha citato ragioni di sicurezza interna e alimentare aggiungendo un nuovo capitolo nella partita a scacchi che si gioca tra i 2 Paesi. La Cina ha infatti definito “discriminatorio” il progetto statunitense di vietare l’acquisto di terreni agricoli ai cittadini cinesi e di altri paesi definiti “avversari stranieri”. Il ministero degli Esteri cinese Mao Ning, in conferenza stampa a Pechino, ha risposto che gli Stati Uniti “stanno estendendo in modo eccessivo il concetto di sicurezza nazionale, privando istituzioni e cittadini di determinate nazionalità del diritto di acquistare terreni e immobili”. Si tratta – ha continuato Mao – “di una pratica chiaramente discriminatoria che contravviene ai principi di economia di mercato e alle regole del commercio internazionale, e che finirà per nuocere agli stessi interessi degli Stati uniti”. E ha concluso: “Abbiamo sollecitato gli Usa a smettere immediatamente di politicizzare le questioni relative agli investimenti economici e commerciali”. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.