Il 2025 in Italia è stato fino ad ora l’anno più caldo
Il 2025 è stato sino ad ora l’anno più caldo mai registrato sul territorio nazionale con una temperatura di 1,58 gradi superiore alla media storica del periodo 1991-2020. E’ quanto emerge da una analisi dell’Osservatorio Coldiretti su dati Isac Cnr relativa ai primi tre mesi dell’anno sul territorio nazionale. Analizzando i dati meteo territoriali le temperature record si registrano soprattutto al Centro con +,175 gradi rispetto alla media, poco sopra al Sud Italia (+1,69 gradi) mentre al Nord l’anomalia è più bassa +1,42 gradi. L’andamento è in linea con quanto si è verificato nel 2024 che è stato l’anno più caldo per l’Europa, con temperature annuali da record in quasi metà del continente secondo il rapporto Stato Europeo del Clima 2024 diffuso dal Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus (l’agenzia meteo della Ue) e dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.