Il boom dei piccoli frutti, +21% quantità acquistate nel 2024,
I piccoli frutti, mirtilli, fragole, more, lamponi, ribes, si confermano come i veri protagonisti dei consumi ortofrutticoli. Nonostante un 2024 difficile per il comparto ortofrutticolo, i mirtilli guidano la corsa con un incremento record degli acquisti in volume: +21% rispetto al 2023. E nei primi due mesi di quest’anno i frutti di bosco registrano una crescita del 52%, un balzo in avanti che traina l’intero comparto dei berry, nonostante la contrazione registrata dalle fragole, che continuano però a rappresentare l’82% dei volumi acquistati. E’ quanto emerge da una analisi di Cso Italy. Sono le famiglie di single (33%) e bicomponenti (28%) a trainare i consumi, a conferma che i piccoli frutti sono perfetti per chi vive da solo, ha poco tempo e cerca gusto e salute in formato smart, secondo gli esperti di consumi dell’Osservatorio di Mercato di CSO Italy. Sebbene gli under 34 rappresentino ancora solo il 10% dei volumi, la crescita è costante: negli ultimi 5 anni, i loro acquisti sono raddoppiati. L’indice di penetrazione conferma l’interesse delle nuove generazioni: al 37% per gli under 34, subito dopo la fascia 35-44 anni con il 38%. Con oltre 2.500 ettari coltivati in Italia, il comparto dei piccoli frutti mostra una crescita del +20% rispetto al 2019, pur registrando un -1% sul 2024, segnale di una fase di consolidamento. A trainare è ancora una volta il mirtillo, con una crescita significativa negli ultimi anni, seguito dalle more, secondo i dati di CSO Italy. Le principali aree produttive dei piccoli frutti si concentrano al Nord: Piemonte (780 ettari), Lombardia (400 ettari), Trentino-Alto Adige (350 ettari), Veneto (330 ha), Emilia-Romagna (140 ettari). Il Centro Italia supera i 170 ettari, il Sud i 250. Queste le positività, ma le imprese agricole, evidenzia Coldiretti, sono preoccupate per la scarsità di manodopera per la raccolta, per i danni provocati dall’ insetto alieno Drosophila suzukii e per l’impatto dei cambiamenti climatici. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.