il Punto Coldiretti

Il food outlook report della Fao

Le ultime previsioni della Fao indicano a livello mondiale prospettive di produzione favorevoli per la maggior parte dei prodotti alimentari di base, sebbene i sistemi di produzione globali rimangano vulnerabili ai rischi derivanti da eventi meteorologici estremi, crescenti tensioni geopolitiche e cambiamenti politici che potrebbero pesare sui delicati equilibri domanda-offerta, cambiare le prospettive per il commercio internazionale di prodotti alimentari e minare la sicurezza alimentare globale.

Si prevede che la produzione di grano e cereali secondari diminuirà nel 2024 rispetto ai livelli elevati, ma rimarrà al di sopra dei tassi di utilizzo. Il riso per la stagione 2024/25 è pronto a far segnare un raccolto da record a livello globale. Si prevede che la produzione globale di carne e latticini aumenterà moderatamente, mentre quella di zucchero diminuirà. La produzione ittica mondiale è destinata a crescere del 2,2%, guidata dall’acquacoltura. Le produzioni di soia e olio di palma sono in espansione, mentre quelle di colza e girasole si contraggono. Il consumo globale di olio vegetale potrebbe superare la produzione e portare a cali delle scorte per la seconda stagione consecutiva. Il Food Outlook elaborato dalla Fao ha anche aggiornato il suo monitoraggio dei mercati dei fertilizzanti, notando forti cali nelle quotazioni dei prodotti azotati, che seguono da vicino i prezzi del gas naturale, nonché dei fertilizzanti potassici. Tuttavia, i fertilizzanti fosfatici non hanno mostrato un calo più ampio, a seguito in parte alle barriere commerciali in corso. Detto questo, i volumi commerciali sono diminuiti e un’ulteriore potenziale escalation del conflitto nel vicino Oriente potrebbe influire sulla fornitura dei principali fertilizzanti, in particolare in America Latina e Asia, secondo la Fao.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi