il Punto Coldiretti

Il mercato del latte nel 2024

La produzione di latte vaccino è in lieve crescita nell’UE-27 (+0,5% nel periodo gennaio-settembre 2024), sostenuta dall’andamento positivo in alcuni dei principali produttori (Francia +1,5%, Polonia +3,7%, Spagna +1,7%) secondo l’ultimo rapporto tendenze e dinamiche recenti dell’Ismea. prezzi del latte alla stalla hanno ripreso a crescere nella seconda metà dell’anno sfiorando i 50 euro/100 kg nel mese di settembre 2024.

 In Italia nonostante le problematiche legate al clima, soprattutto nel coso dei mesi estivi, la produzione di latte è in crescita e, secondo i dati Agea, si registra un +1,3% rispetto a gennaio-settembre del 2023. Il prezzo alla stalla nazionale, dopo la sostanziale stabilità della prima parte dell’anno, ha evidenziato una nuova spinta al rialzo – raggiungendo nel mese di ottobre i 55,3 euro/100 litri (Iva esclusa, senza premi) – sostenuta dalle quotazioni dei principali formaggi della tradizione. Nel periodo gennaio-agosto 2024 le esportazioni di formaggi e latticini italiani sono cresciute dell’11,5% in volume e del 7,6% in valore, con variazioni positive a doppia cifra rispetto all’anno precedente soprattutto verso le destinazioni europee.

Sul fronte passivo della bilancia commerciale, grazie a prezzi di fornitura competitivi sono aumentate le importazioni sia di latte in cisterna (+8,0% in volume nei primi otto mesi) sia di formaggi (+8,2% in volume). Nei primi nove mesi del 2024 la spesa delle famiglie italiane per latte e derivati è diminuita complessivamente dell’1,2%, come conseguenza in parte del calo dei prezzi delle principali referenze, in parte di una contrazione dei volumi (-0,6%). La contrazione delle quantità più consistente di tutto il settore continua a registrarsi per il latte fresco (-7% in volume), mentre registrano una dinamica positiva degli acquisti lo yogurt (+3,8% in volume) e i formaggi (+1,1% in volume), soprattutto i freschi. Il 2024 in Italia potrebbe chiudersi con una produzione di latte superiore ai 13 milioni di tonnellate, in aumento dell’1,3% circa, ma con livelli di prezzo alla stalla ancora sostenuti dal buon andamento dei mercati all’ingrosso dei formaggi.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi