il Punto Coldiretti

Il piano d’azione di partenariato Cina-Italia per l’agroalimentare

In occasione del 20° anniversario del Partenariato Strategico Globale tra Cina e Italia, il 28 luglio, 2024, si è svolto a Pechino un incontro tra il Primo Ministro della Repubblica Popolare Cinese Li Qiang e il Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana Giorgia Meloni con la definizione di un piano di azione bilaterale che riguarda molti aspetti di interesse per l’agroalimentare di cui si riportano di seguito alcuni elementi. “Le parti concordano sull’importanza di intensificare e riequilibrare gli scambi commerciali, esplorare il potenziale del commercio bilaterale e continuare ad incentivare i flussi di investimento nei due sensi, in un contesto trasparente e a parità di condizioni”.

“Le parti concordano sulla necessità di garantire reciprocamente un migliore accesso al mercato e un’effettiva parità di condizioni tra gli operatori economici, e di promuovere congiuntamente lo sviluppo equilibrato e stabile del commercio bilaterale, sfruttandone appieno il potenziale. Le parti continueranno a collaborare per eliminare gradualmente le barriere non tariffarie che ostacolano indebitamente il commercio e offrire un ambiente imprenditoriale e di investimento aperto, equo, trasparente e non discriminatorio affinché le rispettive imprese possano investire e svolgere attività commerciali”. “Le parti esprimono la volontà di collaborare ulteriormente nel campo delle indicazioni geografiche, convenendo di rafforzare lo scambio di informazioni e la cooperazione nel quadro dell’Accordo sulle Indicazioni Geografiche tra Cina e Unione Europea. Accolgono con favore l’adozione di due Protocolli d’Intesa volti a rafforzare la cooperazione per la tutela delle Indicazioni Geografiche e a facilitare scambi di informazioni, expertise ed eventi congiunti di promozione in materia”.

“Le parti concordano di approfondire la cooperazione tra i due Paesi in ambito agricolo, anche favorendo gli scambi di personale, con particolare attenzione al commercio agroalimentare, allo sviluppo delle aree rurali, alla ricerca e allo sviluppo tecnologico. Le parti si impegnano a continuare nel negoziato dei protocolli per l’esportazione di prodotti agroalimentari con l’obiettivo di favorire l’accesso dei prodotti al mercato. Cooperazione sulla sicurezza alimentare. Le parti intendono rafforzare gli scambi e la cooperazione sulla regolamentazione della sicurezza alimentare ed esprimono apprezzamento per la sottoscrizione del Piano d’Azione (2024- 2026) tra l’Amministrazione Statale per la Regolamentazione del Mercato della Repubblica Popolare Cinese e il Ministero della Salute della Repubblica Italiana”.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi