il Punto Coldiretti

Il rapporto Agea sui pagamenti Pac nel 2024

Oltre 8 miliardi di euro erogati complessivamente ad agricoltori, allevatori, enti locali e soggetti collettivi, 76,7 milioni per i giovani agricoltori e 111 milioni per il sostegno alimentare alle fasce sociali più vulnerabili. Sono i risultati raggiunti nel 2024 dall’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (Agea), ente di diritto pubblico sottoposto alla vigilanza del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf) e al controllo della Corte dei conti, contenuti nel Primo Rapporto annuale presentato a Roma a Palazzo Wedekind dal direttore Fabio Vitale, alla presenza del ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida. Nel 2024 la quantificazione dell’ammontare complessivo dei pagamenti effettuati da tutti gli Organismi Pagatori (OP) è stata pari a 8.041.669.354,35 euro e questo consente di valutare, sia in termini assoluti sia in termini percentuali, il valore economico generato dal sistema pubblico di sostegno al settore primario. Tale importo è articolato come segue:

  • 7.829.648.339,81 euro destinati ai regimi di sostegno nell’ambito della Politica agricola comune (PAC), che comprende le erogazioni effettuate nell’ambito della Programmazione 2023/27, i pagamenti FEAGA (Fondo Europeo Agricolo di Garanzia) afferenti i regimi precedenti e la Programmazione FEASR (Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale) 2014/22;
  • 100.121.014,54 euro relativi ad aiuti di origine nazionale;
  • 111.900.000,00 euro destinati a interventi di sostegno agli indigenti.

Di questi 8 miliardi, il 53% (pari a 4,2 miliardi), è transitato da Agea, a testimonianza del suo ruolo centrale nella gestione degli aiuti della PAC, anche per conto di regioni prive di un OP autonomo.

Si specifica che i dati relativi ai pagamenti in agricoltura sono stati aggregati non secondo la logica dell’anno finanziario PAC (che inizia il 16 ottobre e finisce il 15 ottobre dell’anno successivo) ma secondo il criterio dell’anno solare. Questo criterio di aggregazione ha consentito di calcolare il valore totale delle risorse erogate in agricoltura nel 2024, erogazioni che abbracciano campagne finanziarie differenti e si riferiscono sia a sostegni europei sia a quelli nazionali.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi