il Punto Coldiretti

In arrivo i sostegni alle aziende penalizzate dalle misure di contenimento dei focolai di PSA

È stato pubblicato mercoledì 19 febbraio il Decreto del Ministero dell’Agricoltura che stanzia dieci milioni di euro per sostenere gli allevamenti suinicoli che hanno subito danni indiretti a seguito dell’applicazione dei provvedimenti sanitari per contenere la PSA, nel periodo compreso tra il 1° dicembre 2023 ed il 31 ottobre 2024.

Il sostegno è concesso alle piccole e medie imprese che operano nella produzione primaria colpite dalle restrizioni sulla movimentazione degli animali e sulla commercializzazione dei prodotti derivati: allevamenti di scrofe da riproduzione a ciclo aperto, allevamenti di scrofe da riproduzione a ciclo chiuso, allevamenti da ingrasso (comprensivi di allevamenti da svezzamento e magronaggio).

Sono ammesse al sostegno le aziende impegnate nella produzione agricola primaria di verri, scrofe, scrofette, suini da ingrasso e suinetti.

Il contributo è finalizzato a compensare le imprese delle perdite dovute: a deprezzamento dei riproduttori, dei suinetti, dei suini di allevamento e da macello per vendita degli animali o per svalutazione del prodotto a causa della provenienza da allevamenti ricadenti in zone soggette a restrizione sanitaria;  alla mancata produzione per l’interruzione della riproduzione delle scrofe; al prolungamento vuoto sanitario; ai costi di produzione per prolungamento allevamento (blocco movimentazione).

Le domande dovranno essere presentate entro il 4 aprile 2025. L’aiuto non è in regime di de minimis.

Il decreto accoglie parzialmente le richieste di Coldiretti, che ha più volte rappresentato la necessità di fornire ulteriori sostegni agli allevatori, poiché le risorse stanziate ad oggi non sono sufficienti per compensare i danni subiti dai suinicoltori. Basti pensare che solo gli effetti economici dei danni indiretti a carico di tutte le imprese (piccole, medie e grandi) sono superiori ai 100 milioni di euro.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi