il Punto Coldiretti

In Europa le immatricolazioni dei trattori calano al minimo del decennio

Secondo l’associazione che raggruppa i costruttori di mezzi agricoli (CEMA) nel 2024 risultano immatricolati in Europa 144.400 trattori agricoli, di cui 26.500 trattori (18%) di potenza pari o inferiore a 37 kW (50 CV) e 117.900 (82%) di potenza pari o superiore a 38 kW. Le immatricolazioni di trattori agricoli sono diminuite dell’8,1% rispetto al 2023 e hanno raggiunto il livello più basso almeno dal 2014.Le immatricolazioni hanno raggiunto un picco recente nel 2021 e da allora sono diminuite per tre anni consecutivi, con un calo del 20%. In Italia, il mercato nazionale delle macchine agricole ha chiuso il 2024 con un calo significativo delle vendite. Il calo ha interessato tutte le principali tipologie di macchinari, a partire dai trattori che, con circa 15.400 unità immatricolate, hanno registrato un calo del 12% rispetto allo scorso anno, segnando la peggiore performance dal 1952. Tutte le classi di potenza hanno registrato un calo, ad eccezione della fascia 0-19 kW che ha registrato un incremento del 19% a fine anno. Il settore, dopo il picco del 2021, ha visto il terzo anno consecutivo di calo, con un trend decrescente influenzato principalmente dall’aumento dei costi di produzione e dagli elevati tassi di interesse, che hanno reso difficile l’accesso al credito. D’altro canto, il mercato dei trattori usati ha raggiunto un altro picco, con oltre 57.000 unità vendute (+8% rispetto al 2023); molte sono macchine vecchie con un’età media di circa 22 anni.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi