il Punto Coldiretti

In Sardegna nasce bio fabbrica di insetti utili per controllare biologicamente i parassiti

Sostenere la diffusione di tecniche innovative e rispettose dell’ambiente per il controllo biologico dei parassiti in agricoltura, riducendo l’uso di prodotti chimici e contribuendo alla tutela della biodiversità e della salute pubblica. Ma anche offrire agli imprenditori agricoli della Sardegna un accesso diretto a insetti utili prodotti localmente, riducendo i costi di approvvigionamento e migliorandone l`efficacia grazie all`eliminazione dei tempi di trasporto. Sono alcuni degli obiettivi principali del progetto che mira a creare in Sardegna la “Bio-fabbrica degli insetti utili in agricoltura”.

Un percorso che oggi ha visto la costituzione del Comitato promotore, guidato da Milena Lussu (imprenditrice agricola di Villacidro) e nato dal progetto lanciato da Coldiretti Cagliari con i suoi soci e il supporto del Dipartimento di Agraria dell`Università di Sassari. Il percorso è nato per rispondere alla crescente domanda degli agricoltori locali e regionali, ritenuta essenziale per lo sviluppo sostenibile dell’agricoltura regionale. Un progetto che, più in grande, pensa alla difesa delle colture ortofrutticole sempre più messe in crisi; alla difesa del lavoro degli agricoltori colpiti dai rincari e da costi di produzione sempre maggiori; a favorire il calo dell`uso dei fitofarmaci e alla difesa dell`ambiente con un’agricoltura sempre più sostenibile. Tra i punti principali per gli agricoltori c`è l’obiettivo di abbattere i costi di produzione.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi