il Punto Coldiretti

La produzione di energia nucleare in europa

Nel 2023 i 13 paesi dell’UE con produzione di energia elettrica nucleare hanno generato 619 601 gigawattora (GWh) di energia elettrica, con un aumento dell’1,7 % rispetto al 2022, in gran parte a causa del completamento da parte della Francia della manutenzione dei suoi reattori nucleari.

Secondo L’Eurostat, le centrali nucleari di questi 13 paesi hanno rappresentato il 22,8% della produzione totale di elettricità nell’UE. Il più grande produttore nucleare dell’UE, la Francia, ha generato il 54,6 % dell’energia nucleare dell’UE (338 202 GWh). Segue la Spagna con 58 873 GWh (9,2%), davanti a Svezia (48 470 GWh; 7,8%) e Finlandia (34 308 GWh; 5,5%. L’Italia ha interrotto la produzione a seguito del risultato del referendum del 1987 ma è in atto un ripensamento grazie all’innovazione arrivata con la fusione nucleare che può produrre energia pulita, sicura e a costi contenuti.

Il Consiglio dei ministri del 28 febbraio ha approvato la legge delega sul nuovo nucleare sostenibile che dovrà essere discussa dal Parlamento.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi