il Punto Coldiretti

La spesa per consumi fuori casa sale a 70,9 mld, serve indicazione di origine nei menu

La spesa di consumi alimentari fuori casa ha raggiunto i 70,9 miliardi di euro nel 2024, con una crescita del 10,9% rispetto al periodo pre-Covid. E’ quanto emerge dagli ultimi dati Circana che a gennaio 2025 confermano il trend sottolineando che sono 15 miliardi le visite, ovvero il numero di persone che entrano ed escono da esercizi commerciali legati al food.

Le stime del 2025 fanno ipotizzare un +3% sulla spesa e un +1,6% nelle visite che consolida il peso dei consumi fuori casa sulla spesa alimentare degli italiani.

Oggi in Italia quasi un euro su tre destinati all’alimentazione è speso per mangiare fuori secondo l’Osservatorio Coldiretti e diventa quindi rilevante l’indicazione dell’origine dei cibi serviti consumati nei menu degli oltre 330mila ristoranti, pizzerie, bar e attività di ristorazione mobili presenti in Italia. Dal vino alla birra, dalla carne al pesce, dalla frutta alla verdura ma anche su salumi e formaggi di alta qualità trovano nel consumo fuori casa un importante mercato di sbocco. In alcuni settori come quello ittico e vitivinicolo la ristorazione rappresenta addirittura il principale canale di commercializzazione.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi