il Punto Coldiretti

L’agricoltura europea perde 28 mld all’anno per eventi climatici

Secondo un recente studio, il settore agricolo dell’Unione Europea perde in media oltre 28 miliardi di euro all’anno a causa di condizioni meteorologiche avverse come la siccità. L’Ue può fare di più per ridurre tali rischi aziendali, anche ampliando le assicurazioni agricole. L’analisi, pubblicata congiuntamente dalla Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e dalla Commissione Europea, afferma che il peggioramento dei cambiamenti climatici minaccia di aumentare le perdite agricole medie annue dell’UE fino al 66% entro il 2050 e sollecita un sistema di gestione dei rischi più efficace per il settore a livello europeo. Solo il 20-30% delle perdite agricole causate dal clima nell’UE è assicurato tramite sistemi pubblici, privati o mutualistici, compresi quelli sostenuti dalla Politica Agricola Comune (PAC) europea. Secondo lo studio, la copertura assicurativa garantita da finanziamenti pubblici è spesso più efficace dei programmi di indennizzo governativi.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi