il Punto Coldiretti

Le giacenze in cantina al 31 gennaio 2025

Al 31 gennaio 2025 negli stabilimenti enologici italiani sono presenti 57,5 milioni di ettolitri di vino, 5,1 milioni di ettolitri di mosti e 534.447 ettolitri di vino nuovo ancora in fermentazione (VNAIF). Rispetto al 31 gennaio 2024, si osserva un valore delle giacenze inferiore per i vini (-1,8%) e per i mosti (-6,2%) e superiori per i VNAIF (+117,0%). Rispetto al 31 dicembre 2024 invece il dato delle giacenze è superiore per i vini (+1,0%) e inferiore per i mosti (-23,6%) e per i VNAIF (-75,2%). Il 58,6% del vino è detenuto nelle regioni del Nord, prevalentemente nel Veneto. Il 54,7% del vino detenuto è a DOP, il 26,7% a IGP, i vini varietali costituiscono appena l’1,2% del totale. Il 17,4% è rappresentato da altri vini. Le giacenze di vini a Indicazione Geografica sono molto concentrate; infatti, 20 denominazioni su 526 contribuiscono al 58,0% del totale delle giacenze.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi