il Punto Coldiretti

Le previsioni per il raccolto di pesche nel 2024 in Italia ed Europa

L’Italia raccoglierà quest’anno circa 970mila tonnellate di pesche e nettarine con un aumento del 10% rispetto al 2023 e del 3% inferiore alla media 2018/2022 secondo le previsioni presentate al Medfel-Europech che ricorda come l’anno 2023 sia stato segnato dal deficit produttivo nel nord Italia a causa delle gelate e delle alluvioni di maggio in Emilia-Romagna. Una stima che non tiene però conto dell’impatto del clima nelle ultime due settimane con alluvioni, grandinate e siccità che hanno colpito i frutteti lungo la Penisola. 

La Francia prevede che la produzione di pesche e nettarine ammonterà a circa 230.000 tonnellate il 5% in più rispetto al 2023 e il 22% in più rispetto alla media 2018/2022. Complessivamente in Europa nel 2024, si prevede che il raccolto di pesche, nettarine raggiungerà i 3,4 milioni di tonnellate con un aumento del 4% rispetto al 2023 ed è del 7% in più rispetto alla media 2018/2022. Dopo tre anni (2020, 2021 e 2022) contrassegnati da un significativo deficit produttivo, con il volume totale di pesche e nettarine sceso complessivamente in Europa sotto i 3 milioni di tonnellate, nel 2023 la produzione aveva recuperato leggermente per raggiungere circa 3,3 milioni di tonnellate.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi