Mcdonald’s investirà 200 milioni di dollari nell’agricoltura rigenerativa
Secondo l’ Associated Press McDonald’s ha dichiarato che prevede di investire 200 milioni di dollari nei prossimi sette anni per promuovere pratiche di agricoltura rigenerativa negli allevamenti di bovini. Il colosso degli hamburger con sede a Chicago ha affermato che l’investimento è stato il più grande fino ad oggi a sostegno dell’agricoltura rigenerativa negli Stati Uniti. L’azienda ha anche finanziato progetti di rigenerazione nelle coltivazioni di patate in Canada e in Europa. Le tecniche rigenerative mirano a conservare l’acqua, migliorare la salute del suolo e ridurre la necessità di prodotti chimici e fertilizzanti sintetici. Anche altre grandi aziende, tra cui General Mills, Nestlé, Walmart e PepsiCo, hanno investito in progetti di agricoltura rigenerativa negli ultimi anni. Negli allevamenti di bovini, gli allevatori che praticano l’agricoltura rigenerativa spostano il bestiame frequentemente e lasciano che il terreno si riprenda per settimane o mesi. Questo aiuta a produrre più foraggio con radici più profonde. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.