Nei piccoli comuni a rischio approvvigionamento alimentare, Importante il ruolo di fattorie e mercati di Campagna Amica
Solo il 44,1% della popolazione italiana può accedere a un panificio entro 15 minuti, il 35,4% a una pescheria, il 59,7% a un fruttivendolo e il 61,4% a un supermercato. Lo ha detto Unioncamere, sulla base dei dati elaborati dal Centro studi Tagliacarne nell’ambito del progetto Urban Pulse 15. I dati mostrano che in Italia esiste un serio problema di disuguaglianza territoriale nell’accesso ai beni essenziali, con implicazioni dirette per la popolazione anziana, le famiglie prive di automobile e le persone fragili. Il problema riguarda soprattutto le arre rurali dove nei 5.523 comuni con al massimo 5mila residenti vivono oltre 9,6 milioni di abitanti. In particolare:
|
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.