Operativi gli aiuti al settore bieticolo zucchero
Con il decreto Mipaaf 1° luglio, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 22 settembre scorso, diventano operativi gli aiuti per le superfici coltivate a barbabietola da zucchero. Con il decreto legge 73/2021 era stato istituito, infatti, un Fondo per il sostegno al settore bieticolo saccarifero con uno stanziamento di 25 milioni per il 2021, finalizzato a garantire la continuità produttiva anche per fronteggiare l’impatto dell’emergenza Covid. Il decreto del Mipaaf fornisce le istruzioni per accedere all’aiuto concesso per ciascun ettaro coltivato a barbabietola da zucchero. Tale contributo deve essere pari agli ettari ammissibili dichiarati nelle domande di aiuto previste dal regolamento Ue 1307/2013. La condizione per accedere all’aiuto è che l’agricoltore abbia stipulato contratti di fornitura con l’industria saccarifera.L’80% del sostegno viene versato come acconto dell’importo, il saldo al termine dei controlli di ammissibilità. L’importo totale non può comunque superare i limiti stabiliti dal “Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del Covid-19” e successive modifiche ed integrazioni, l’ultima con la comunicazione della Commissione 2021/C 34/06.Le domande vanno presentate agli Organismi pagatori competenti. Soddisfatta la Coldiretti, poiché l’intervento che punta a ridare smalto al settore, è stato fortemente voluto dall’organizzazione. E dunque il decreto pubblicato è considerato un risultato importante del lavoro svolto. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.