il Punto Coldiretti

Plasmon: gli acquisti di prodotti agricoli italiani volano oltre le 24mila tonnellate

Superano la soglia delle 24mila tonnellate, nel 2021, gli acquisti di Plasmon dalla filiera italiana, sfiorando quindi, con quasi tre anni d’anticipo, l’obiettivo delle 25mila tonnellate, fissato nel 2019 attraverso il Protocollo d’intesa siglato con il Ministero per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali (Mipaaf). Se ne è parlato nell’ambito di un importante workshop istituzionale svoltosi a Sabaudia, con la presenza del presidente della Coldiretti Ettore Prandini, della Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti, e del Sottosegretario alle Politiche agricole alimentari e forestali, Gian Marco Centinaio.

“Una grande occasione per valorizzare i primati delle produzioni agricole nazionali che rappresentano una eccellenza mondiale in termini di sicurezza, tracciabilità e qualità – sottolinea Prandini –. Garantire la provenienza nazionale degli alimenti è un impegno per la trasparenza e la corretta informazione che ci vede protagonisti anche nell’educazione alimentare delle nuove generazioni nelle scuole e nelle famiglie.

“Quando si costruisce una vera comunione d’intenti, fra aziende e Istituzioni, ben al di là degli effetti annuncio è possibile realizzare obiettivi concreti, che generano valore tangibile per le imprese, e nel nostro caso anche per il Paese, per le famiglie e per i bambini – commenta Luigi Cimmino Caserta, Responsabile Relazioni Istituzionali di Plasmon –. Nel 2019, anno della firma del Protocollo d’intesa con il Ministero, la nostra azienda acquistava 16mila tonnellate di materie prime italiane, per la produzione di alimenti per l’infanzia: abbiamo quindi registrato in soli due anni un incremento di oltre 8mila tonnellate.

Un obiettivo davvero importante – prosegue Cimmino Caserta – realizzato anche grazie alla collaborazione con Coldiretti e Filiera Italia, rappresentanti delle migliaia di produttori che hanno concretamente risposto alla nostra domanda crescente di prodotto 100% made in Italy, con carne, frutta, verdure, cereali, latte, pesce e olio in grado di soddisfare gli elevatissimi standard di qualità, sicurezza e tracciabilità previsti dal disciplinare che è alla base del Protocollo d’intesa con il MIPAAF”.

L’impegno di Plasmon risponde inoltre a un importante bisogno informativo delle famiglie italiane, perché a fronte dell’acquisto di materia prima completamente italiana è stato apposto su tutte le confezioni di alimenti per l’infanzia dell’azienda un marchio di riconoscibilità “100% made in Italy”. Il marchio – su base volontaria, e che possono ottenere tutti i produttori in grado di soddisfarne i requisiti – certifica non solo la provenienza italiana dei prodotti e delle materie prime, ma anche l’aderenza a specifici disciplinari tecnici, ancor più rigorosi rispetto alla normativa italiana per gli alimenti per l’infanzia, già di per sé una delle più stringenti a livello europeo.

“La Filiera Italiana rappresenta un’eccellenza mondiale che non ha bisogno di conferme, e come Filiera Italia vogliamo che già i più piccoli possano crescere con prodotti 100% italiani. – sottolinea Luigi Scordamaglia, Consigliere Delegato di Filiera Italia –. Per questo la partnership con un brand iconico, che è un simbolo dell’infanzia nel nostro Paese, è davvero strategica: sinonimo non soltanto di qualità, di sicurezza certificata, ma anche di capacità del nostro comparto di cooperare al rilancio di uno dei più imprescindibili volani di crescita dell’Italia, che è senza dubbio l’infanzia e la natalità”.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi