il Punto Coldiretti

Prezzi agricoli: impennata dei fiori, in rialzo conigli

L’impennata dei fiori e le quotazioni in rialzo per i conigli sono due delle tendenze più evidenti nell’analisi dei prezzi agricoli della settimana.

Latte

L’ultima rilevazione evidenzia un ribasso per i listini del latte spot. A Lodi, infatti, nella seduta del 10 settembre si registra un calo dell’1,23% % del prezzo del latte spot che si è collocato tra un minimo  di 40,72 euro per 100 litri e un massimo di 42,27. La settimana precedente le quotazioni si erano ridotte dello 0,6 per cento a fronte di un incremento del 3,8% messo  a segno  a fine agosto.

Carne

Secondo le rilevazioni settimanali dell’Ismea  sul fronte delle carni  bovine  Milano segna una flessione dell’11,5% per i prezzi delle vacche razze da carne extra, mentre le vacche da carne razze di prima qualità hanno perso il 4,8%.

Giù dell’1,3% a Reggio Emilia i listini delle vacche Frisona pezzata nera (II qualità), mentre la prima qualità  ha accusato una perdita ancora più pesante dell’8,5%.

Ribassi del 19,1% delle quotazioni dei baliotti da ristallo.

Sul fronte dei suini i prezzi premiano i capi da macello che a Perugia hanno guadagnato dal + 0,8% a +2,2% mentre sono in flessione fino al 9,1% i suini da allevamento.

Stabili i prezzi dei polli, crescono le uova: a Padova sono stati messi a segno aumento dell’1,8% per la categoria large, + 1,5% per  le extra large.

La Cun suini nella riunione del 13 settembre ha evidenziato per i suinetti una riduzione delle quotazioni relativamente ai lattonzoli fino a65 kg, listini stabili tra 80 e 100 kg, mentre i suini da macello mettono a segno rialzi tra  0.015% e 0,019%. Andamenti  differenziati per i tagli freschi di macelleria con incrementi per il lombo Bologna, la coscia fresca per crudo refilata per  prodotti tipici, il trito, e la spalla fresca disossata e sgrassata, e cali  per la coppa fresca con osso. In crescita i prezzi di grasso e strutto.

La Cun conigli nella riunione del 7 settembre ha rilevato un andamento in rialzo con un incremento dei listini dei conigli leggeri dello 0, 18% da un minimo dell’1,79 euro /kg a 1,85 euro. Per i conigli pesanti stesso incremento da un minimo di 1,85 euro/kg a un massimo di 1,91 euro.

Cereali

Per quanto riguarda i cereali a Milano il grano tenero extracomunitario  è diminuito dello 0,7%, in calo dell’1,3% il mais estero. A Foggia l’orzo guadagna il 3,1%. Tra i semi oleosi a Cuneo e Alessandria colza giù dello 0,3 per cento.

Fiori

In salita alcune varietà di fiori. A Roma  impennata del 58,8% per le gerbere fiore grande, balzo del 33,3% delle Alstroemeria, bene con  aumenti tra il 25 e il 30% i crisantemi. A Pescia in salita (+8,3%) i garofani mediterranei e le rose (+28,6%).

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi