Prezzi agricoli: in rialzo i suini, fermi i cereali
Stabili i prezzi dei cereali, carni bovine in chiaro scuro, rialzi per i suini e latte spot ancora in fase ribassista. Nell’ultima settimana non si segnalano comunque scostamenti rilevanti. Secondo le rilevazioni Ismea a Milano i vitelloni razze da carne extra hanno perso l’1,7%, quelli razze da carne prima qualità l’1%. A Montichiari i baliotti da ristallo, prima qualità, hanno guadagnato il 3,1%, i vitelli incroci +1,2%. Rialzo del 4,2% per i polli sul mercato di Cuneo, mentre a Verona le galline sono scese del 13,5%. Per quanto riguarda i suini ad Arezzo incremento del 4,5% per le scrofe, segno positivo per i suini da allevamento delle taglie 40 kg (+0,9%), 65 kg (+1,3%). Per i suini da macello aumenti del 3% per le taglie 15/130 kg e 180/185 kg. A Parma in salita i listini dei capi da allevamento in tutte le taglie da 40 a 180 kg in un range da +0,9 a + 5,8%. Cereali - Sul fronte dei cereali l’ultima rilevazione alla Granaria di Milano evidenzia quotazioni ferme per il frumento tenero e duro sia nazionale che estero. In aumento i listini dei semi di soia nazionali. Per quanto riguarda gli oli vegetali grezzi in crescita la soia delecitinata. Sul fronte dei raffinati segno più per i semi di arachide e di soia, consistente calo per olio di palma raffinato. In flessione dopo una serie di rialzi delle ultime settimane i risoni (Volano, Arborio, Carnaroli, Loto, Luna Dardo, Sole). Giù anche i risi con una rilevante flessione per Arborio, Lungo B, Lido e Carnaroli. A Firenze il grano duro mercantile ha messo a segno un aumento dell’1,1%, l’orzo l’1,2%. A Mortara risi in ribasso: -3,1% Arborio e Volano, - 3,3% Carnaroli, -2,7% Ribe, Dardo e Luna e -3,3% Vialone nano. In crescita invece i semi oleosi con un incremento dell’1,6% dell’olio di semi raffinati di arachide. Fiori - Sul mercato di Roma volano i prezzi di alcune varietà di fiori. Balzo del 50% per l’Asparagus, + 16,7% per i girasoli ei lilium. Salgono anche rose rosse (7%) e sterlizie (10%). In calo del 9,1% invece i crisantemi unifiori e dell’11,1% le rose “altri colori”. Le Cun - Nell’ultima riunione del 4 aprile per i suinetti sono state formulate quotazioni in calo per i lattonzoli da 7 e 15 kg. In rialzo i lattonzoli da 25, 30 e 40 kg e i magroni da 50, 65, 80 e 100 kg. In recupero i suini da macello sia del circuito tutelato che non tutelato e le scrofe. Tra i tagli di carne suina sono in rialzo i tagli freschi di macelleria, la coppa fresca refilata, la spalla fresca disossata, il trito, la pancetta, la gola intera e il lardello. In calo la coscia fresca per crudo refilata per la produzione tipica. In aumento anche grasso e strutti. Fermi i prezzi dei conigli. Stabili i listini di tutte le taglie di uova sia di quelle da allevamenti in gabbia che a terra. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.