Prezzi agricoli: in ripresa i suini, prosegue il trend positivo del latte spot
Suini in ripresa e latte spot ancora in rialzo. A Milano ha segnato +2,7%, +2,6% a Verona. Continua la fase di stanca dei cereali. E’ quanto emerge dalle quotazioni dell’ultima settimana nei mercati monitorati da Ismea, dalla Granaria di Milano, dalla Borsa Merci di Foggia e dalle Cun. Carni – Per quanto riguarda i suini ad Arezzo aumento dell’1,4% dei prezzi delle scrofe, in crescita anche i capi da macello:+1,9% 115/130 kg e oltre 180 kg. A Parma segno positivo per i suini da macello con +1,6% per 144/152 kg e 160/176 kg. A Perugia persistono i segni meno per i capi da allevamento da 15 kg (-0,6%), da 25 kg (-0,4%), da 30 kg (-0,5%), mentre per quelli da macello il trend è positivo:+1,9% (144/152 kg), +1,8% (160/176 kg) e +2% (90/115 kg). A Cremona bene i capi da macello con +1,6% per 140/152 kg e 160/176 kg. Complessivamente statici i listini degli avicoli con l’eccezione di Verona (-11,1% le galline). Tra gli ovicaprini in crescita a Foggia agnelli (+2,3%) e agnelloni (+1,2%), a Messina +0,6% gli agnelloni e +1,5% le pecore. Cereali – Sul fronte dei cereali a Cuneo guadagna lo 0,5% il frumento tenero mercantile, cala dell’1,5% il tenero estero extracomunitario, +2,7% il mais. A Vercelli sale del 7,2% il listino del riso Arborio e Volano. A Catanzaro +4,3% l’avena. A Verona aumento del 2,4% per il grano tenero fino. In rialzo del 2,4% il mais a Udine. A Bologna calo dell’1,4% per il frumento tenero extra-Ue. Per i semi oleosi colza a +6,5% ad Alessandria, Alla Granaria di Milano aumento per i frumenti di forza tra i teneri nazionali. Per il grano duro in calo buono mercantile e mercantile. Salgono mais e orzo comunitario. Tra i semi oleosi bene i semi di soia esteri e integrali tostati. Per gli oli vegetali grezzi su terreno positivo i semi di girasole anche per quanto riguarda gli oli vegetali raffinati alimentari. In recupero Volano, Arborio e Carnaroli tra i risoni e Arborio, Baldo e Vialone Nano tra i risi. Alla Borsa merci di Foggia in flessione le quotazioni del grano duro biologico, fino, buono mercantile e mercantile. Non quotato il tenero. Le Cun – In crescita le quotazioni dei suini e delle scrofe da macello. Prevalgono i prezzi stabili tra i tagli di carne suina fresca e per grasso e strutti. Tra le uova incrementi solo per le Large provenienti sia da allevamenti in gabbia che a terra. Formulato dopo settimane di stop il listino alla Commissione sperimentale nazionale del grano duro. Per le produzioni del Nord e del Centro le quotazioni del fino sono minimo 311 euro e massimo 316, per il buono mercantile 300 e 305 e per il mercantile 278 e 288. Per le produzioni del Sud il fino è quotato tra 315 e 320 euro, il buono mercantile 300 e 310 euro, nelle isole il fino 310 e 315 e il buono mercantile 300 e 305 euro |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.