In ripresa il latte spot, sia a Milano(+2,8%) che a Verona (+1,8%) dopo la flessione delle settimane scorse e la chiusura di aprile con il segno meno, secondo quanto segnala Borsa Merci Telematica italiana. Spuntano dati negativi per i suini, mentre il frumento tenero e duro resta in affanno. Sono i principali indicatori dei mercati monitorati da Ismea, dalla Granaria di Milano, dalla Borsa merci di Foggia e dalle Cun.
Per le carni bovine aumento dell’1% a Cuneo per i baliotti Incrocio, mentre a Montichiari restano positivi i vitelli da ristallo francese (+0,6%), in calo invece i vitelli Frisona pezzata nera I qualità (-1,3%) e i vitelli Pezzata rossa (-1,4%).
Tra i suini ad Arezzo -3,1% le scrofe, +0,5% (30 kg), +0,3% (40 kg), + 0,8% (65 kg), i capi da macello perdono l’1,8% (115/130 kg e oltre 180 kg).
A Parma flessione del 2,5% per i 100 kg e dell’1,8% per 80 kg, mentre aumentano le taglie 25 kg (+1%), 30 e 40 kg (+0,5%), 50 kg (+1,3%) e 65 kg (+0,8%).
A Perugia giù 100 kg (-2,5%) e 90 kg (-1,3%), su terreno positivo 25 kg (+1,3%), 30 kg (+0,5%), 40 kg (+0,3%), 50 kg (+1%) e 65 kg (+2%). In flessione i suini da macello: -1,8% (144/152 kg), -1,7% (160/176 kg) e -1,2% (90/115 kg).
Per gli avicoli +2% i polli a Verona e a Cuneo. Le uova calano ad Arezzo: -1,7% (L), -1,8% (M), -2,1(S) e -1,5% (XL) da allevamenti in gabbia e -1,6% da quelli a terra. Analogo trend a Firenze. Mentre a Catania +0,1% (L, M e XL), + 0,2% (S) da allevamenti in gabbia e +0,1% a terra.
Per gli ovi-caprini giù a Foggia gli agnelli (-3,9%), in rialzo a Macomer le pecore (+1,1%).
In flessione del 7,2% i conigli a Verona.
Per quanto riguarda i cereali a Cuneo -2,6% il grano tenero extra comunitario. In contrazione il tenero italiano buono mercantile e mercantile (-0,8%), e il fino (-1,1%). Mais a +0,8%.
Ad Alessandria -1,3% il grano tenero buono mercantile e mercantile, -1,6% il fino.
A Mortara +8,7% il riso Balilla e Centauro, – 5% Carnaroli e -12,5% Vialone Nano.
A Bologna -1,3% per il grano duro, -0,7% il tenero grani di forza e -0,8% il tenero comunitario. In calo del 3,3% Arborio e Volano.
A Verona in riduzione dello 0,8% il tenero buono mercantile, cala l’orzo estero (-0,8%)
Per i semi oleosi flessione dell’1,4% per i semi raffinati di arachide e dello 0,8% per girasole e mais.
Le quotazioni della Granaria di Milano confermano il trend negativo dei frumenti teneri nazionali, di forza e panificabile superiore. Male anche i teneri esteri comunitari panificabile superiore e di forza, ed extra Ue Canadian West R. Spring e Usa Northern Spring. In perdita mais e avena estera.
Tra i semi oleosi segni meno per la soia. Semi di soia delecitinata in calo anche tra gli oli vegetali grezzi e tra gli oli vegetali raffinati alimentari (in perdita i semi di palma)
Alla Borsa Merci di Foggia nessuna variazione dei prezzi.
Le Cun
Andamento variabile per i suinetti: in calo la taglia da 7 kg, in aumento quelle da 15 e 25, stabili 30 kg, in rialzo 40 kg e magroni da 50, 60 e 85 kg, senza variazioni i 100 kg.
In lieve flessione i suini da macello. Fermi i listini delle scrofe da macello, dei tagli di carne suina fresca, di grasso e strutti.
In perdita conigli e uova.