il Punto Coldiretti

Prezzi agricoli: settembre si apre con ribassi per grano duro e latte spot, bene le carni bovine

Settembre riporta in primo piano la difficile situazione dei prezzi del grano duro. Male anche il latte spot che a Milano ha segnato – 0,8%. Segnali positivi per le carni bovine, andamento altalenante per quelle suine. E’ quanto emerge dalle rilevazioni dell’Ismea, dalla Granaria di Milano, dalla Borsa merci di Foggi e dalle Cun.

Per le carni bovine a Montichiari negativi solo i Baliotti incrocio I qualità nazionale (-3,9), incrementi per le manze Charoalise e Incrocio francese (+0,7%), Limousine (+0,6%), vitelle da ristallo Charolaise (+0,2%), Limousine (+1,9%), Frisona pezzata nera I qualità (+1.3%), vitelli incrocio nazionale  extra (+1%), Pezzata rossa (+1,4%), vitelli da ristallo Charolaise I qualità nazionale (+1,9), Limousine (+1,8%), vitelloni Charolaise,  incrocio francese  e Pezzata rossa (+0,7%), Limousine (+0,6%).

Analogo trend a Forlì con incrementi del 2,9% per i baliotti Romagnola, del 3,2% per Charolaise I qualità (+3,2%), del 4,9% per le vacche Charolaise I qualità, del 2,4% per le vitelle da ristallo Charolaise, del 4,3% per Frisona nera, del 3,4% per Limousine, del 3,8% per Pezzata Rossa, del 3,7% per Romagnola, del 3,1% per i vitelli Charolaise I qualità, del 4,2% Frisona pezzata nera, del 3,3% Limousine, del 3,6% Pezzata rossa e del 4% Romagnola.  Rialzi a Grosseto fino al 7,8% % per le vacche Chianina II qualità.

Per quanto riguarda i suini si alternano segni più e meno.

Ad Arezzo -1,7% (30 kg), – 1,8% (40 kg), bene  invece i capi da macello:+1,1% (115/130 kg e oltre 180 kg).

A Parma flessioni da -1,5% per 25 e 30 kg a – 1,8% per 40 kg.

A Perugia positivi  solo i suini da allevamento da 80 Kg (+0,4%), da 100 kg (+1,8%) e quelli da macello:+1,6% (144/152 kg) e + 1,5% (160/176 kg).

Per gli avicoli in crescita i listini delle uova a Firenze: +2% (L), + 1,2%(M) e + 1,4% (S) da allevamenti in gabbia, +1%/L) e + 1,1% (M) da quelli a terra. Anche a Padova le uova segnano + 0,5% (L), +0,6%% (M e S) da allevamenti in gabbia e +0,5% (L e M) a terra.

Per gli ovi caprini giù a Foggia agnelli (-1%) e agnelloni (-2,2%).

I prezzi dei conigli in salita a Verona (+2,2%) e ad Arezzo (+2,3%).

Ombre sul fronte dei cereali.

A Cuneo -0,4% il grano tenero mercantile, -1,2% il mais.

A Milano -1,8% per il frumento duro buono mercantile, -1,7% per il fino e – 1,7% anche il duro estero comunitario. Giù il tenero fino (-0,2%), grani di forza (-0,7%), varietà speciali (-0,8%). In aumento invece il tenero extra Ue (+2,3%).

A Vercelli guadagnano il riso CL007, Leonardo (+8,8%) e Diva (+5,5%).

Per i semi oleosi   a Milano + 1,6% per i semi raffinati di girasole, -0,5% per quelli di arachide. A Genova bene l’olio di semi di arachide e girasole (+0,8%).

Alla Granaria di Milano su terreno negativo il grano tenero nazionale (frumenti di forza, panificabile superiore, panificabile, biscottiero e altri usi) e quello comunitario. Segni più per Canadian West Spring 2 e Usa Northern Spring.

Negativi i grani duri nazionali fino, mercantile e buono mercantile di Nord e Centro. In flessione anche quelli comunitari e il mais.

Tra i semi oleosi aumentano i prezzi per i semi di soia esteri e di soia integrale tostata.

Per quanto riguarda gli oli vegetali grezzi  guadagno i semi di girasole, perdono quelli di soia delecitinata. E infine tra gli oli vegetali alimentari raffinati segni meno per arachide e soia, più per girasole e palma.

In perdita anche alla Borsa merci di Foggia il grano duro bio, fino, buono mercantile e mercantile.

Le Cun

Per i suinetti in flessione i lattonzoli da 7, 25, 30 e 40 kg, stabili quelli da 15 kg, nessuna variazione per i magroni da 65, 80 e 100 kg, in calo la taglia da 50 kg.

Prevalgono i rialzi per i tagli di carne suina fresca e per grasso e strutti. Ferme le quotazioni delle scrofe da macello. Incrementi per conigli e uova.

Alla Commissione sperimentale nazionale del grano duro ribassi dei listini per le produzioni del Nord, Centro, Sud e Isole con cali più accentuati in queste ultime e nel Centro.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi