il Punto Coldiretti

Psa, in Italia non esistono più zone di tipo 3

Anche la provincia di Piacenza e alcuni comuni dalla provincia di Cremona e Lodi escono dalla zona di restrizione 3 e, al contempo, la Campania e la Basilicata, ultimi cluster della malattia al Sud, sono dichiarate indenni e  non esistono più zone di tipo 3 in Italia. Un passo decisivo, che ci consente di guardare con fiducia verso il ritorno alla piena normalità, continuando a tutelare questo comparto fondamentale per la nostra economia”. Lo ha annunciato il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida. Un annuncio che fa seguito alla decisione della Commissione Europea di autorizzare la rimozione delle restrizioni per la PSA presenti nelle province lombarde di Lodi e Pavia e in quelle piemontesi di Novara e Alessandria e che offre comunque una prospettiva agli operatori della filiera suinicola nazionale. Un risultato che secondo la Coldiretti si deve anche allo sforzo straordinario compiuto da migliaia di allevatori, che hanno investito risorse e adottato misure rigorose per innalzare i livelli di biosicurezza aziendale.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi