Salute delle piante: aggiornate le procedure per i controlli fitosanitari sulle merci in importazione
Il Servizio Fitosanitario Nazionale (Sfn) ha pubblicato la revisione, adottata il 10 gennaio scorso, del documento tecnico ufficiale n. 31, che riporta le procedure operative per l’esecuzione dei controlli fitosanitari sulle merci in importazione (leggi). In particolare si tratta dei controlli documentali, di identità e fisici che vengono effettuati su piante, parti vegetali, prodotti vegetali. Nel documento sono riportate le procedure fondamentali per la protezione delle produzioni vegetali dell’Ue dall’introduzione di patogeni alieni non presenti nel territorio dei 27 paesi membri dell’Unione. Un focus particolare è dedicato alle procedure operative per i controlli fisici su fiori recisi e fogliame, frutta e verdura fresca e patate. Nel documento vengono descritte anche le modalità di rientro di partite di piante, prodotti vegetali o altre merci, originarie dell’Unione, quando non siano state ammesse in un paese terzo, modalità che vanno applicate nel caso di partite respinte dal paese terzo per motivi fitosanitari. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.