il Punto Coldiretti

Sindaco di Pollica: “Bene cambiare il nome a Mediterranea”

“Apprendiamo con grande soddisfazione della decisione di cambiare il nome dell’associazione ‘mediterranea’ di unionfood. E’ stato positivo in questo senso l’intervento del ministro francesco Lollobrigida , col quale auspichiamo di collaborare in ambito del G7 agricoltura proprio per la valorizzazione della Dieta Mediterranea patrimonio Unesco”.

Lo afferma Stefano Pisani, sindaco di Pollica segretariato permanente comunità emblematiche Unesco della Dieta Mediterranea, che così prosegue: “il cambio del nome era una soluzione che avevamo chiesto a gran voce per la salvaguardia della vera essenza della Dieta Mediterranea, un patrimonio universale da non confondere con progetti di omologazione e multinazionali dei cibi ultra-processati.

La Dieta Mediterranea deve rimanere un simbolo di autenticità, un mezzo di condivisione del valore con i territori e i contadini che ne sono i veri custodi. continueremo a difendere con determinazione questo patrimonio per il bene di tutti. sento il dovere di ringraziare chi con noi si e’ impegnato nel manifesto ‘Giù le mani dalla dieta mediterranea’, a partire da Coldiretti, Campagna Amica e tutte le associazioni di consumatori e di difesa dell’ambiente che sono state con coraggio al nostro fianco.

Ci siamo impegnati senza temere lo strapotere delle risorse finanziarie messe a disposizione dalle multinazionali a favore di Unionfood. Ringrazio anche Paolo Barilla, presidente di Unionfood, che da italiano ha avuto la sensibilità di comprendere le nostre legittime e indiscutibili preoccupazioni”.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi