il Punto Coldiretti

Sos Sicilia, parte la mobilitazione per salvare le stalle senza acqua e cibo, 15 mln dal Masaf

Migliaia di agricoltori da tutta la Sicilia si mobiliteranno il prossimo 28 maggio per una manifestazione organizzata da Coldiretti che si concluderà con un presidio permanente a Palermo, davanti a Palazzo D’Orleans, sede della Presidenza della Regione Siciliana. Parte così l’ennesimo grido d’aiuto dell’agricoltura dell’Isola che combatte da settimane con animali che muoiono di fame e di sete, campi bruciati dalla siccità, con oltre il 70 per cento di grano e fieno andato perso, e con ortaggi e frutta secchi.

“La situazione ad oggi in Sicilia è tragica. In sei mesi – sottolinea Francesco Ferreri, presidente di Coldiretti Sicilia – sono stati costituiti tavoli permanenti, commissioni e sono stati stanziati aiuti, con il risultato che nessuno ha ancora avuto nulla. L’unica azione di supporto concreta – prosegue Ferreri – l’abbiamo fatta noi portando alle aziende un milione e mezzo di chili di fieno per sfamare gli animali, con Consorzi Agrari d’Italia, Bonifiche Ferraresi, Associazione italiana allevatori e Fedana (Federazione delle Associazioni Nazionali di Razza)”.

Su sollecitazione di Coldiretti il ministro dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Francesco Lollobrigida ha inoltre annunciato lo stanziamento di 15 milioni di euro che arriveranno dal Fondo di solidarietà nazionale per l’anno 2024, ma la Regione resta inattiva sull’emergenza di oggi e deve fare di più.

Ma per salvare l’agricoltura siciliana servono interventi strutturali, dopo anni di incapacità ad investire su un sistema che possa evitare la dispersione dell’acqua e garantire così la sopravvivenza alle aziende.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi