il Punto Coldiretti

Stati Uniti pronti a classificare il glifosato come potenzialmente nocivo, azioni bayer in

Il ministro della salute statunitense, Robert f. Kennedy jr intende classificare alcuni pesticidi – tra cui il glifosato – come potenzialmente nocivi per la salute. Lo riporta il quotidiano tedesco “handelsblatt”, citando un articolo del “Wall Street Journal”, secondo quanto riferito in Italia dalla Rassega stampa estera di Agrapress. L’annuncio ufficiale e’ atteso per il 22 maggio, nell’ambito del programma “Make America Healthy Again”.

La notizia ha già avuto un forte impatto sui mercati: il titolo Bayer, che nel 2018 ha acquisito Monsanto – azienda sviluppatrice del diserbante – è arrivato a perdere fino al 9%. Kennedy, da tempo critico nei confronti dei pesticidi, aveva sostenuto i primi processi contro Monsanto, coinvolta in oltre 65.000 cause legate ai presunti effetti nocivi del glifosato. Il nuovo rapporto governativo metterà in luce possibili collegamenti tra l’uso di pesticidi e l’insorgenza di malattie croniche. Bayer ha già minacciato il ritiro del prodotto se non otterra’ garanzie giuridiche. Il timore di un impatto sulla sicurezza alimentare spinge ora alcuni politici della Casa Bianca a ostacolare i piani di Kennedy, per evitare una crisi nell’agricoltura statunitense e una maggiore dipendenza dalla Cina.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi