Teha, il valore della filiera agroalimentare sale a 707 miliardi
La filiera agroalimentare italiana si conferma come il principale motore economico del Paese. Comprendendo il comparto agricolo, l’industria alimentare e delle bevande, oltre ai servizi di intermediazione, distribuzione e ristorazione, il settore ha registrato un fatturato complessivo superiore ai 707 miliardi di euro. Il dato rappresenta un incremento del 34% rispetto al 2015, attestando la solidità e la crescita costante del comparto. La filiera impiega attualmente 5,8 milioni di lavoratori, contribuendo significativamente all’occupazione nazionale. Secondo i dati elaborati da TEHA (The European House – Ambrosetti) per la nona edizione del forum Food&Beverage di Bormio, l’agroalimentare si posiziona come prima filiera produttiva per contributo al PIL nazionale. Il settore rappresenta il 19,8% del prodotto interno lordo se si considerano le attività a monte – come la produzione di macchinari e la fornitura di energia – e quelle a valle, tra cui packaging e imballaggio. Alla presentazione della nuova analisi ha partecipato il presidente della Coldiretti Ettore Prandini che ha evidenziano come il settore agroalimentare possa stimolare la crescita del Paese. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.