Terrazzamenti costiera amalfitana patrimonio agricolo mondiale
“I terrazzamenti della Costiera Amalfitana sono diventati patrimonio agricolo mondiale con riconoscimento della FAO. I limoneti, i vigneti e gli uliveti di Amalfi sono entrati nel Pantheon dei paesaggi agricoli insieme a due località del Giappone: i frutteti di Mikan nella Prefettura di Wakayama, e la gestione sostenibile dell’acqua e sistema agricolo, forestale e zootecnico rielaborato dall’antica produzione di ferro Tatara nella regione di Okuizumo. I l direttore generale della FAO QU Dongyu si è congratulato con Roma e Tokyo dicendo che continuerà il “supporto della FAO alle comunità agricole nel mondo per salvaguardare il patrimonio agricolo e le soluzioni che offre per garantire a tutti un futuro alimentare migliore”. Per l’Italia è il terzo riconoscimento dopo gli ulivi di Assisi e Spoleto e i vitigni del Soave, segno del valore non solo economico dell’attività agricola. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.