il Punto Coldiretti

Tre italiani su 4 interessati alla moda sostenibile

Secondo una recente indagine IPSOS del 2024, ben 74% degli italiani sarebbe interessato alla moda sostenibile, un percentuale alta e trasversale alle generazioni. La coltivazione del cotone si sta sperimentando in Puglia, con approcci di agricoltura rigenerativa, ma si sta anche provando ricostruire una filiera italiana della seta di altissima qualità mentre per la lana si punta al recupero della pecora merinos italiana.

Fibre naturali rispettose dell’ambiente e soluzioni all’avanguardia per consentire ad un consumatore sempre più attento ed esigente di portare i principi di “One Health” anche nel proprio armadio. E’ questo il tema al centro del convegno Moda &ricerca: la moda italiana che verrà organizzato congiuntamente da CNR, CREA, EFI (European Forest Institute Biocities Facility) e Beste. Presente anche il Gruppo Giorgio Armani, da tempo impegnato sui temi legati alla sostenibilità, che ha avviato nel 2023 il progetto Apulia Regenerative Cotton Project, in collaborazione con SMI, CBA, e coordinato da EFI e CREA’

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi